Scuola di Boudoir

Scuola di Boudoir la prima scuola in Italia del settore.
I corsi sono rivolti ai professionisti che vogliono approfondire un settore in forte crescita come quello del Boudoir, o chi desidera riposizionarsi sul mercato del lavoro, o semplicemente chi ha la passione per la fotografia.

Il nostro modo di concepire la fotografia Boudoir è sì fotografico, ma con una forte valenza psicologica e terapeutica, dove il soggetto femminile o maschile, trae dall’esperienza di essere ritratto e di vedersi successivamente in foto, una maggiore conoscenza di sé, della propria identità personale, con una conseguente migliore accettazione del proprio corpo e della propria sensualità, liberata da blocchi, pregiudizi interni ed esterni.
Lo scopo della Scuola è anche quello di insegnare ai fotografi/e l’approccio più efficace per entrare in connessione col soggetto creando delle fotografie uniche, che parlano di autenticità e Donna.

Corsi professionali

corso per Fotografi

Buttarsi alla cieca in questo settore di nicchia significa non avere entrate per molto tempo, tanto vale iniziare col piede giusto. I corsi sono rivolti ai professionisti che vogliono approfondire un settore in forte crescita come quello del Boudoir, a chi desidera riposizionarsi sul mercato del lavoro, o semplicemente chi ha la passione per la fotografia.

corso per Modelle

Scuola di Boudoir, insegna a tutte le donne senza discriminazione di età o fisicità l’arte della posa sensuale. I corsi per aspiranti modelle hanno come obiettivo quello di ottenere una migliore consapevolezza di sé, utilizzando la fotografia come strumento di conoscenza, ricerca, benessere; di trasformare il proprio talento e la propria femminilità in una vera e propria professione.

WORKSHOP RITRATTO, BOUDOIR, NUDO
LIBRI
Lettura portfolio Boudoir
Studio

Servizi Fotografici

La Fotografia al servizio dell’inconscio

Scuola di Boudoir utilizza la fotografia (ritratto, boudoir e nudo) con un approccio dalla forte valenza psicologica e terapeutica, dove il soggetto trae dall’esperienza di essere ritratto e di vedersi successivamente in foto, una maggiore conoscenza di sé, della propria identità personale. Il risultato è una migliore accettazione del proprio corpo e della propria sensualità, liberata da blocchi, pregiudizi interni ed esterni.
Consigliata in ambito medico a supporto di una terapia psicologica: in questi anni diverse psicologhe hanno consigliato questo metodo alle loro pazienti, dopo averlo testato di persona. Un supporto alle donne malate di cancro (per tre anni di seguito abbiamo collaborato con la LILT di Bologna) e ai soggetti con disturbi alimentari, con alterata una percezione alterata del proprio corpo.

RITRATTO

BOUDOIR

NUDO

Ritratto e Boudoir Terapia
Campagne Pubblicitarie
Boudoir per il cinema

LO STAFF

E’ tutto al femminile per scelta: Micaela Zuliani la fondatrice e Francesca Angelo, insieme a Giuliana, Annarita, Stefania le truccatrici, oltre alle modelle e videomaker che in questi anni hanno collaborato con la Scuola.

12 ANNI DI SUCCESSI BOUDOIR

MICAELA ZULIANI

Dal 2010 a livello nazionale Micaela Zuliani, fondatrice della scuola, fotografa ogni tipologia di donna, anche senza esperienza di posa, con disabilità anche gravi quali SMA (atrofia muscolare spinale), protesi e senza il ritocco estetico di photoshop, rivolgendo la sua attenzione soprattutto alle donne dai 20 ai 70 anni, dimostrando che ogni persona può essere sexy e bella se messa nella condizione di esserlo.
Nel 2012 tiene i primi corsi di Boudoir in Italia; utilizza il Boudoir Terapia, testato e suggerito da diverse psicologhe. 
Nel 2013 fonda la prima rivista del settore Fotografia Boudoir Italia, prima testata giornalistica, poi magazine online
Nel 2015 collabora con la LILT proponendo il Boudoir come terapia per le pazienti malate di cancro
Nel 2016 il progetto Boudoir Disability viene pubblicato sui più importanti media nazionali (Corriere della Sera, Repubblica, Il fatto quotidiano, Vanity Fair, Rai2, La7) e internazionali (Boudoir International, Adevarul) e ottiene il premio come campagna sociale al Web Marketing Festival 2016.
Nel 2016 scrive il primo libro didattico di fotografia Boudoir (il 1° in Italia, il 2° a livello internazionale dopo Christa Meola)
Nel 2017 collabora con l’APL Associazione Paraplegici Lombardia
Nel 2018 il progetto “Les Femmes-les maison closes a Paris“ è presentato al London TV Pitchbox per la serie TV internazionale “Butterflies” 
Nel 2019 vince il premio al concorso internazionale AIBP (ass.internazionale fotografi boudoir)
Nel 2019 apre la prima scuola di Boudoir in Italia rivolta ai fotografi e alle aspiranti modelle (senza discriminazione)
Nel 2020 crea un ponte tra Italia e Estero con la rivista: realizza l’intervista con la 1° fotografa che ha diffuso nel 1999 a livello mondiale il Boudoir , seguono altre interviste a livello internazionale. 
Nel 2021 porta il Boudoir Italia a Parigi proponendo alle italiane che vivono a Parigi il servizio fotografico in hotel di lusso.
Nel 2022 realizza il progetto Boudoir Transgender America- Italia.
SITO: https://www.micaelazuliani.com/
IG: MICAELA_ZULIANI


FRANCESCA ANGELO

Collabora dal 2014 con Micaela Zuliani coprendo il ruolo di insegnante e modella Boudoir, oltre che attivista per campagne a favore della valorizzazione della Donna.
Dal 2019 sfila come modella nella Milano Fashion Week. Nel 2020 diventa speaker radiofonica per RadioStudio107milano, ambasciatrice Beautifulcurvy in Italia e referente Curvy Pride.
Nel 2022 fonda la Nazionale Italiana Curvy Calcio con Moreno Buccianti (allenatore della squadra).
Speaker radiostudio107milano
IG: F.ANGELO1974

Blog