blog, tutorial

LA NARRAZIONE

Quando un corsista viene al corso ha questi problemi:
1) conoscere il soggetto
2) creare una connessione col soggetto
3) non avere la minima idea di che cavolo di foto fare senza farsi sgamare dalla modella 😥😰🤭 con conseguente ansia da prestazione, imbarazzo, sudore, in più ci sono io (insegnante) che sto lì a guardarlo e la modella che lo osserva e aspetta le sue direttive (che puntualmente non arrivano) mettendo in imbarazzo anche chi posa e creare così la CLASSICA PARALISI FOTOGRAFICA🤟🏻😂❤️.
(E non ho parlato di luci, impostazioni tecniche da sistemare. 😉🤭)

La NARRAZIONE risolve tutti questi problemi e vi permette di :
– conoscere la persona
– creare un clima disteso e partecipativo
– nessuna ansia da prestazione perché lavorate INSIEME
– ognuno si sente coinvolto in prima persona per un progetto comune
– ci si diverte
– e si vivono in prima persona le foto perché creando una storia, entrambi la VISUALIZZATE nella MENTE ! 😉

Bernardo e Serena visto l’arredamento della Scuola di Boudoir hanno scelto questa storia:
Chanel (nome della protagonista) entra in un bordello a Parigi, vuole cambiare vita e quella stessa sera ha il suo primo cliente.

🎬 scena prima da fotografare:
Chanel e’ da sola nella sua stanza e si prepara ma dentro di se’ ha un tumulto di emozioni e un vero e proprio conflitto. Questo per ottenere delle fotografie intime, sentite.
Lei allo specchio.

Il cliente sta per arrivare… scena successiva.

Standard
blog

Rapporto fotografo-modella (1° diretta youtube)

Per chi si fosse perso la la 1° diretta di ieri sera relativa al rapporto tra fotografo e modella, l’abbiamo salvata sia su instagram e sia su youtube.
Argomenti trattati:
reclutamento
chat/telefonata
pre-shooting
giorno delle riprese (sicurezza, persone presenti ecc)
consegna foto
liberatoria (accenno, da approfondire nella prossima diretta).

Le dirette le trovate su instagram – profilo SCUOLADIBOUDOIR.
Clicca segui su instagram per tenerti aggiornato o iscriviti al canale youtube per ricevere le notifiche di pubblicazione dei vari contenuti.

Standard
blog

Speed date fotografico 2023

Ritorna a grande richiesta il format più irriverente e folle, mai pensato in Italia!
Un incontro tra uomo e donna?
Una gara a tempo ?
Un contest fotografico ?
Un’indagine antropologica?

Scuola di Boudoir vi invita ad una nuova ed intrigante sfida!
Un contest provocatorio mai realizzato, un evento fuori dai confini del logico, del già visto, della fotografia.
Una sfida fotografica all’insegna del divertimento e del confronto tra uomini e donne, con una marcia in più: lo sguardo maschile è diverso dallo sguardo femminile nel rappresentare la donna ?
E’ rivolta a tutti quegli amanti della fotografia che desiderano mettersi in gioco con leggerezza e con un pizzico di follia per l’imprevisto; che intendono l’evento fotografico come un’occasione di incontro e di scambio, dove curiosità ed entusiasmo concorrono all’incontro.

SABATO 30 SETTEMBRE 2023 alle 10
Luogo Cross Studio Milano
INFO QUI
Affrettatevi i posti sono limitati.

Standard
blog, special project

[A] NORMAL

Campagna sociale contro le discriminazioni. Un’idea di Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir.
Si ringrazia Orea Malia Milano: salone, trucco, capelli. Pepper&Love per le scarpe e la lingerie.
Sul canale di youtube di Scuola di Boudoir trovate tutte le interviste delle persone che hanno partecipato al progetto: Mauro, Mariangela, Leonida, Sara, Francesca, Ugo.

Standard
blog

LIBERA LA FEMMINILITÀ (corso serale)

Riprendono i corsi di Scuola di Boudoir di gruppo
LIBERA LA FEMMINILITÀ un corso di 4 lezioni rivolto a tutte le donne che vogliono scoprire o riscoprire la loro parte femminile, sensuale, sexy, giocosa, grazie all’aiuto della fotografia come mezzo di ricerca del sé per una migliore autostima.
Tiene il corso Micaela Zuliani (fondatrice della scuola, fotografa dal 2010 di Boudoir in Italia).
VAI ALLA PAGINA

Standard