blog, tutorial

LA NARRAZIONE

Quando un corsista viene al corso ha questi problemi:
1) conoscere il soggetto
2) creare una connessione col soggetto
3) non avere la minima idea di che cavolo di foto fare senza farsi sgamare dalla modella 😥😰🤭 con conseguente ansia da prestazione, imbarazzo, sudore, in più ci sono io (insegnante) che sto lì a guardarlo e la modella che lo osserva e aspetta le sue direttive (che puntualmente non arrivano) mettendo in imbarazzo anche chi posa e creare così la CLASSICA PARALISI FOTOGRAFICA🤟🏻😂❤️.
(E non ho parlato di luci, impostazioni tecniche da sistemare. 😉🤭)

La NARRAZIONE risolve tutti questi problemi e vi permette di :
– conoscere la persona
– creare un clima disteso e partecipativo
– nessuna ansia da prestazione perché lavorate INSIEME
– ognuno si sente coinvolto in prima persona per un progetto comune
– ci si diverte
– e si vivono in prima persona le foto perché creando una storia, entrambi la VISUALIZZATE nella MENTE ! 😉

Bernardo e Serena visto l’arredamento della Scuola di Boudoir hanno scelto questa storia:
Chanel (nome della protagonista) entra in un bordello a Parigi, vuole cambiare vita e quella stessa sera ha il suo primo cliente.

🎬 scena prima da fotografare:
Chanel e’ da sola nella sua stanza e si prepara ma dentro di se’ ha un tumulto di emozioni e un vero e proprio conflitto. Questo per ottenere delle fotografie intime, sentite.
Lei allo specchio.

Il cliente sta per arrivare… scena successiva.

Standard
blog, RUBRICHE, tutorial

ISPIRAZIONI dove trovarle

Una delle domande piu’ ricorrente ai miei corsi è dove trovare ispirazione per realizzare sevizi fotografici Boudoir e come rendere gli scatti personali.
Con il metodo della destrutturazione si può capire meglio come agire.
Libri, ma anche cover musicali, videoclip, film, romanzi, sono un esempio per nutrire la propria cultura visiva e sviluppare una personale creatività.
Ne ho parlato in modo approfondito in un video appena pubblicato sul canale youtube di Scuola di Boudoir.

Standard
blog

Serata d’autore CFO con Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir

Serata d’autore CFO con Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir, sul canale youtube. Qui un estratto.
La forza irriverente del Boudoir per stravolgere l’immagine della donna da oggetto sessuale maschile a Donna consapevole di se stessa. Il Boudoir come forma di libertà sottile e potente per sdoganare l’immagine della Donna attuale. Clicca sull’immagine sotto

Standard
blog

Micaela Zuliani: “La fotografia boudoir per amarsi e accettare se stesse”

Attraverso il suo obiettivo, Micaela Zuliani aiuta le donne ad amare il proprio corpo e rinforzare l’autostima. La fotografa, originaria di Verona, ha fondato la “Scuola di Boudoir” con uno staff tutto al femminile e tiene corsi di formazione professionale per fotografi e modelle in tutta Italia. Insegna a posare e a ritrarre il soggetto nella maniera meno stereotipata possibile. Da una decina di anni fotografa donne di ogni tipo e di ogni età: dalle curvy, alle donne con disabilità e alle over 60. Lo scopo è quello di abbattere le discriminazioni e di imparare a piacersi nonostante imperfezioni e cicatrici.

(a cura di Eleonora Giovinazzo)

Clicca per leggere l’articolo e guardare il video.
Standard