Campagna sociale contro le discriminazioni. Un’idea di Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir. Si ringrazia Orea Malia Milano: salone, trucco, capelli. Pepper&Love per le scarpe e la lingerie. Sul canale di youtube di Scuola di Boudoir trovate tutte le interviste delle persone che hanno partecipato al progetto: Mauro, Mariangela, Leonida, Sara, Francesca, Ugo.
Il 26 settembre Scuola di Boudoir ha organizzato un evento unico in Italia, mai ideato, con un doppio esperimento sociale : si riesce a fotografare una donna, entrare in sintonia e rappresentarla avendo a disposizione solo 3 minuti ? La risposta è sì ! Guarda il video e l’evento qui
Ma era prevista una seconda fase molto interessante: da casa guardando una fotografia, si riesce ad intuire se l’autore dello scatto è un uomo o una donna ? Cambia lo sguardo tra un fotografo e una fotografa nel rappresentare la donna ? Scuola di Boudoir ha pubblicato sul suo canale social nel mese di ottobre le fotografie di ogni modella, scrivendo solo il numero e chiedendo alle persone da casa di scrivere nei commenti se lo scatto fosse fatto da un uomo o da una donna. Ecco cosa è venuto fuori. L’ordine del turno di chi ha scattato era mescolato.
PAOLA
foto 01 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Cristal foto 02 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è un uomo, Fabrizio Martelli foto 03 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Valentina Politi foto 04 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Denis foto 05 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Alessandro Volpi foto 06 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Paola Torti.
STEFANIA
foto 01 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è un uomo, Denis foto 02 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Fabrizio Martelli foto 03 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Cristal foto 04 : la maggioranza ha scritto donna chi ha scattato è una donna, Paola Torti foto 05 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è un uomo, Alessandro Volpi foto 06 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è una donna, Valentina Politi.
CLAUDIA
foto 01 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Paola Torti foto 02 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Fabrizio Martelli foto 03 : la maggioranza ha scritto entrambi chi ha scattato è una donna, Valentina Politi foto 04 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Denis foto 05 : la maggioranza ha scritto entrambi, chi ha scattato è un uomo, Alessandro Volpi foto 06 : la maggioranza ha scritto entrambi, chi ha scattato è una donna, Cristal.
FEDERICA
foto 01 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Valentina Politi foto 02 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è una donna, Cristal foto 03 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è un uomo, Alessandro Volpi foto 04 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è un uomo, Denis foto 05 : la maggioranza ha scritto entrambi, chi ha scattato è un uomo, Fabrizio Martelli foto 06 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Paola Torti.
4 DONNE
foto 01 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Denis foto 02 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Valentina Politi foto 03 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Alessandro Volpi foto 04 : la maggioranza ha scritto uomo, chi ha scattato è un uomo, Fabrizio Martelli foto 05 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Cristal foto 06 : la maggioranza ha scritto donna, chi ha scattato è una donna, Paola Torti.
Un incontro tra uomo e donna? Una gara a tempo ? Un contest fotografico ? Un’indagine antropologica?
Tutto questo e molto altro in un contest provocatoriomai realizzato in Italia, un evento fuori dai confini del logico, del già visto, della fotografia. Una sfida fotografica all’insegna del divertimento e del confronto tra uomini e donne, con una marcia in più: lo sguardo maschile è diverso dallo sguardo femminile nel rappresentare la donna ?
Descrizione evento: Scuola di Boudoir vi invita ad una nuova ed intrigante sfida! E’ rivolta a tutti quegli amanti della fotografia che desiderano mettersi in gioco con leggerezza e con un pizzico di follia per l’imprevisto; che intendono l’evento fotografico come un’occasione di incontro e di scambio, dove curiosità ed entusiasmo concorrono all’incontro senza pregiudizi e/o etichette.
Organizzatore dell’evento e’ Scuola di Boudoir, la prima scuola in Italia del settore. Collabora all’evento il Circolo Fotografico Oltrepo’ (CFO) Ilformat registrato regolarmente presso la Siae è ideato da Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir. Sponsor dell’evento Pepperandlove
Regole del gioco:
Maschi e femmine, 3 minuti di tempo per interagire e fotografare le modelle non professioniste. L’evento è coordinato da Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir (gruppo donne) e da Lorenzo Callerio del Circolo Fotografico Oltrepo‘ (gruppo uomini).
Il titolo e’ ovviamente provocatorio, perché per me una fotografia non può essere “vincente” in modo oggettivo, dato che il riscontro pubblico risente di tanti fattori e sono molto scettica sui concorsi e mostre, per questo la mia partecipazione e’ stata eccezionale. Appurato questo, sono comunque contenta di essere stata la vincitrice. Ma una fotografia più che vincente, deve essere efficace, scuotere, trattenere dalle cose che stavi facendo in quel momento, in una parola SEDURTI (portare a sé l’attenzione del pubblico) e per farlo, devi comunicare chiaramente, senza 300 mila orpelli chi sei, cosa ti emoziona nella vita come autore della foto, quali sono i tuoi valori, le tue paure, le tue speranze, il tuo lato oscuro, e mostrarlo in modo onesto, sincero, autentico. La fotografia per me si basa sulla capacità di sintesi, mettendo totalmente se stessi. Difficile forse, ma non impossibile: bisogna conoscersi, sapere che persone siamo, cosa ci piace, cosa ci disturba. Vivendo, leggendo, guardando film, faceno esperienza, mettendosi in gioco nella vita, si arriva ad avere una buona consapevolezza di se stessi.
Campagna pubblicitaria realizzata da Micaela Zuliani per Scuola di Boudoir.
La splendida lingerie e' fornita da Pepper & Love @pepperandloveit modella Boudoir della scuola e' Francesca Angelo @f.angelo1974
Si e' scelto una post produzione molto carica, qui si possono vedere le 3 le versioni di stile post.
www.pepperandlove.it
*** SELF BOUDOIR COACHING *** un percorso sull’autostima fisica personalizzato con il mio supporto e quello di Scuola di Boudoir. 😍 Ragazzi sono troppo contenta! Da sempre mi chiamano caterpillar perché vado avanti come un treno, fa parte della mia natura se credo in un sogno, capisco che per alcuni risulto eccessiva, ma l’amore per ciò che faccio e’ troppo e sebbene cerco di contenermi a volte sbrago 😁. Il lungo periodo di lockdown mi ha permesso di fermarmi, riflettere su dove volevo andare e mettere a fuoco il mio futuro lavorativo. Il risultato e’ potente, rivitallizzato e pronto ad esplodere con nuove idee, progetti per il 2021, tutto centrato sul Boudoir, l’autostima, la formazione e nuovi eventi. Parte ufficialmente anche il nuovo progetto, SELF BOUDOIR COACHING sull’autostima fisica utilizzando lo strumento dei SELF BOUDOIR pubblicati e che realizzerete voi stesse con il mio sostegno e aiuto concreto personalizzato. Il vostro riscontro, amore e’ contagioso e premiante per me, e stiamo crescendo insieme! ❤️
Serata d’autore CFO con Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir, sul canale youtube. Qui un estratto. La forza irriverente del Boudoir per stravolgere l’immagine della donna da oggetto sessuale maschile a Donna consapevole di se stessa. Il Boudoir come forma di libertà sottile e potente per sdoganare l’immagine della Donna attuale. Clicca sull’immagine sotto
Attraverso il suo obiettivo, Micaela Zuliani aiuta le donne ad amare il proprio corpo e rinforzare l’autostima. La fotografa, originaria di Verona, ha fondato la “Scuola di Boudoir” con uno staff tutto al femminile e tiene corsi di formazione professionale per fotografi e modelle in tutta Italia. Insegna a posare e a ritrarre il soggetto nella maniera meno stereotipata possibile. Da una decina di anni fotografa donne di ogni tipo e di ogni età: dalle curvy, alle donne con disabilità e alle over 60. Lo scopo è quello di abbattere le discriminazioni e di imparare a piacersi nonostante imperfezioni e cicatrici.
(a cura di Eleonora Giovinazzo)
Clicca per leggere l’articolo e guardare il video.